Non RIFIUTIamoci di differenziare
Maestri per un giorno
Quest’anno a scuola abbiamo affrontato un argomento molto importante sui rifiuti e sul loro smaltimento, per il progetto d’istituto “Educazione Ecologico Ambientale”. Abbiamo imparato tante cose utili per rendere la nostra città più vivibile e pulita. Basterebbe seguire poche e semplici regole e la situazione potrebbe migliorare.
- Non gettare rifiuti a terra
- Non buttare nulla dal finestrino dell’auto
- Rispettare le regole della raccolta differenziata
- Chiudere bene i sacchetti.
- Non lasciare rifiuti ingombranti nell’ambiente.
Noi bambini di 5°A, abbiamo fatto una dimostrazione di come differenziare correttamente almeno a scuola. Il 6 dicembre siamo andati nella sala teatro per spiegare a tutti gli alunni della nostra scuola come si differenziano i rifiuti. La maestra ci ha divisi in quattro gruppi da sei e, a turno, ci siamo recati in teatro. I bambini erano molto attenti e incuriositi da questo argomento. Avevamo davanti a noi dei contenitori colorati in cui dovevamo collocare correttamente il “rifiuto” e spiegare perché andava messo in una scatola piuttosto che in un’altra. Alla fine della nostra lezione le maestre, Daniela e Marianna, ci hanno fatto vedere dei video molto interessanti e facili da comprendere anche per i bambini più piccoli di prima e seconda. Per noi di quinta è stata un’esperienza interessante e unica, speriamo di aver contribuito a far memorizzare bene le giuste regole di convivenza civile e di rispetto dell’ambiente. È stato bello vedere tanta partecipazione da parte dei nostri compagni. Per concludere il nostro percorso, abbiamo pensato di condividere la nostra esperienza e tutto ciò che abbiamo imparato, scrivendo un libretto.
Gli alunni della classe 5°A, Scuola Primaria "L.Martella"
di Redazione Rossetti
Condividi questo articolo